Il tiro alla fune sull'economia americana


Trump da una parte e Powell dall'altra che fanno il tiro alla fune...
questa è l'immagine che meglio riassume il momento sui mercati finanziari

L’estate porta sempre un po’ di movimento sui mercati finanziari e anche stavolta non mancano le sorprese.

Tra dazi, accordi e ripensamenti, l’economia globale tiene botta e i mercati non si fanno prendere dal panico.

Il dollaro è in calo da inizio anno, e questo fa comodo sia agli USA che all’Europa.

Negli Stati Uniti c’è tensione sui tassi: il governo li vuole bassi per stimolare l’economia, la Fed invece è prudente per paura dell’inflazione.

Un taglio dei tassi serve al governo per pagare meno l'enorme debito pubblico americano.

Nonostante tutto, il PIL globale cresce, la volatilità cala e gli investitori possono respirare.

La parola d’ordine? Come sempre: diversificare!



Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.